VS
4
13

Dettagli

Data Ora League Stagione
27 Ottobre 2025 21:00 Soccer League Soccer League 39

Ground

PALESTRA "La Bombonera" - Centro Sportivo Amico Charly

Risultati

Club1st Half2nd HalfGoalsEsito
Lupopaolo Team224Loss
Desperados5813Win

Lupopaolo Team

Barachetti Mattia Centrocampista
Caruso Stefano Centrocampista
Corna Matteo Centrocampista
Dozio Dario Centravanti
Milesi Francesco Centrocampista
Motta Cristian Centrocampista
Perego Alberto Portiere
Previtali Mirco Centrocampista
Reyes Gustavo Difensore
4

Desperados

Beretta Alessandro Centrocampista
Fazzi Lorenzo Centravanti
Furlani Enzo Centravanti
Gabellini Nisar Difensore
Marca Rodolfo Difensore
Pirovano Maurizio Portiere
Quinterio Nicolò Centravanti
Ragozzino Jeff Centrocampista
Stucchi Daniel Centrocampista
13

Riepilogo

https://app.veo.co/matches/20251027-tv-contro-27-ottobre-489659b3/

 

La Freschezza Desperados Affonda la Lupopaolo in un 4-13 Memorable! Una serata da dimenticare per la Lupopaolo e un trionfo di gioventù e cinismo per i Desperados, che si sono imposti con un perentorio 13-4 in una partita di calcetto ricca di emozioni, polemiche e, soprattutto, tantissimi gol. La Desperados ha approcciato il match con una marcia in più, portandosi in un lampo sul 3-0. L’esperienza della Lupopaolo ha provato subito a farsi sentire, creando una serie di grandi occasioni per rientrare. Ma è qui che è emersa la figura del vero e proprio “Man of the Match” della prima parte: Pirovano, il portiere dei Desperados. Con parate al limite dell’impossibile, Pirovano ha eretto un muro invalicabile, mantenendo saldamente la distanza tra le due compagini e frustrando sistematicamente gli sforzi della Lupopaolo. Il match ha toccato il suo apice di tensione su un gol dubbio di Motta per la Lupopaolo, un tiro insidioso che sembrava potesse riaprire definitivamente la gara. L’arbitro, però, ha giudicato che la palla non avesse varcato interamente la linea, non convalidando la rete e spegnendo le speranze immediate di rimonta della Lupo. Non è mancato nemmeno il lato comico: in un momento esilarante, Dozio dei Desperados si è trasformato in “portiere per un attimo”, compiendo una “parata di faccia” clamorosa su un tiro a botta sicura di Milesi, un gesto che ha strappato risate. La seconda parte della gara è stata un monologo dei Desperados. La freschezza dei ragazzi ha sopraffatto la Lupopaolo, con i Desperados letali in ripartenza. Il contropiede è diventato l’arma principale, trasformando ogni recupero palla in un’occasione da gol. Il mattatore assoluto è stato Quinterio, che con una prestazione eccezionale ha firmato ben 4 reti, meritandosi il titolo di Man of the Match assoluto, affiancato nel tabellino da un ottimo Furlani (4 goal), Gabellini (3 goal e tanta difesa), Stucchi (1 goal e tanto impegno) e Ragozzino (1 goal), insieme a loro tutto il gruppo di mister Corvello che ha avuto il merito di far girare tutti con Beretta e Fazzi che anche se non in rete davvero ottimi nei recuperi e nelle conclusioni con Marca che ha giocato a tutto campo con cuore e gamba da vendere. Per la Lupopaolo, i marcatori sono stati Corna (2 goal), Motta (1 goal) e Barachetti (1 goal), con Corna e Motta migliori in campo dei suoi per l’impegno tutto campo e conclusioni. Una vittoria netta, dunque, che consegna i tre punti alla Desperados e lascia la Lupopaolo a riflettere sul mantenere Gemelli alla guida tecnica. Una disfatta pesante per la Lupopaolo, che lascia strascichi importanti non solo sul campo. Si mormora negli spogliatoi che la società stia riflettendo: non è certo che la prossima volta vedremo ancora Gemelli in panchina a guidare la Lupopaolo. La dirigenza potrebbe essere già alla ricerca di un traghettatore per condurre la squadra fino a fine stagione. E visto l’andamento della partita, si dice che un contatto sia stato già preso: non stupirebbe se il manovratore del traghetto di Leonardo ad Imbersago ricevesse una telefonata! Chissà, forse la sua capacità di far muovere l’imbarcazione con la sola forza della corrente potrebbe dare una spinta inattesa alla squadra.

VOTO PARTITA: 9,5

ARTICOLO DI MATTIA BARACHETTI