Riepilogo
Un match davvero bello ed intenso fra la Barolo e la Carennese, un match tiratissimo dall’inizio alla fine che ha visto la Barolo infrangere altri suoi storici record, il primo è aver vinto contro la squadra di Brini per la prima volta, il secondo è l’aver ottenuto la terza vittoria consecutiva ed anche questa è la prima volta, infine il terzo record è quello di punti, con la vittoria di ieri la Barolo sale a 16 punti battendo i 14 fatti (in due campionati). Tutto questo dopo l’ennesima prova di cuore e sofferenza che ha portato il gruppo di Pirovano buttare letteralmente lo sguardo oltre un ostacolo che sembrava quanto mai difficile da superare. Bella la Carennese che preme contro la Barolo, pressione a cui la difesa piemontese regge ed anzi riesce a passare per due volte con un grande Garghentini capace di infilare due volte di giustezza Bolis. Il due a zero non smette di far spingere la squadra di Brini che con Carsana, Ferrario, Cortesi e Fracassetti trova diverse soluzioni efficaci e pericolose. Il 2 a uno arriva da angolo dopo che una bella conclusione di Fracassetti veniva deviata da Pirovano sul fondo. Angolo e palla in mezzo con Cortesi, lasciato troppo libero che prima di testa da un passo la mette ma Pirovano devia sulla traversa, nella ribattuta è ancora Cortesi il più lesto per infilare la rete. 2 a 1 con match vivo e ricco di azioni, Mau Puddu trova la rete del 3 a1 dopo un azione corale ben congeniata. La Carennese poco prima del riposo infila Pirovano con Fracassetti che trova l’angolino giusto alla sinistra del portiere. Si riparte e la lotta continua, preme la Carennese e rischia grosso la Barolo ma Garghentini sul secondo palo infila Bolis per il 4 a 2, ancora Carennese a testa bassa in avanti, soluzioni dal limite uscite di poco o parate da Pirovano ed una occasione ghiotta sua angolo che Brini e soci sprecano con una sfortunata deviazione di un attaccante praticamente goal fatto. Il match rima ne vivo ancor di più quando Fumagalli al decimo prende palla sulla tre quarti, aggiusta due volte il pallone ed infila all’angolo basso difesa e portiere approfittando di una marcatura troppo larga. Manca un quarto d’ora e sono 15 minuti di passione con i ragazzi della Barolo che sanno soffrire, sprecano un paio di ghiotte occasioni, ma anche recuperano palloni al limite per tenere un risultato che sembra imprevisto ma che si fa ogni minuto più concreto. Ferrario e Fracassetti con Carsana avrebbero la palla del 4 a 4 ma Pirovano devi sul palo il primo e si oppone in uscita disperata sui secondi. Punizione dal limite a cinque dalla fine, barriera a tre con uomo sul secondo palo, il rischio del pari è grosso ma portiere e difesa reggono un altro difficile momento. Il goal a trenta secondi dalla fine di Garghentini racconta della determinazione dei piemontesi a regger l’urto dei ragazzi di Carenno. Calcio di punizione lungo dopo un fallo in attacco della Barolo, la palla al limite dell’area viene intercettata di testa da Ferraresi che imbecca Garghentini, l’attaccante non ci pensa due volte e tira di prima quasi da centro campo una palla velenosa che beffa Bolis. 5 a 3 a meno di un minuto dalla fine e la Barolo respira, però respira poco, altro fallo e tiro libero che potrebbe rimettere in scia la squadra di Brini, il tiro dai 10 metri è a disposizione di Ferrario lo specialista della squadra. Il buon Ferrario calcio forte ad incrociare ma la palla non è troppo angolata e Pirovano riesce a deviare in angolo. Angolo con Puddu e Colla a liberare per il triplice fischio finale che sa davvero di un ulteriore impresa! Ottimo match, tanto calcio e tanto cuore su entrambi i fronti! Barolo che porta a casa i tre punti con su tutti le fasce dei “gemelli diversi” Mau e Adri Puddu e Zara, dietro Ferraresi e Colla che sono un muro, davanti Garghentini un cecchino!
VOTO PARTITA: 10 E LODE!