VS
2
2

Dettagli

Data Ora League Stagione
8 Marzo 2025 19:00 Soccer League Soccer League 37

Ground

PALESTRA "La Bombonera" - Centro Sportivo Amico Charly

Risultati

Club1st Half2nd HalfGoalsEsito
Polisportiva Valderf022Draw
SGS Futsal112Draw

Polisportiva Valderf

Castauro Alessandro Portiere
Gibellini Luca Centravanti
Orrù Alberto Centrocampista
Rota Francesco Difensore
Sangalli Riccardo Centrocampista
Valsecchi Federico Centravanti
Valsecchi Giorgio Difensore
Valsecchi Riccardo Centravanti
Visconti Mattia Centravanti
2 1

SGS Futsal

Bolis Diego Centravanti
Bongini Lorenzo Difensore
Codara Giorgio Portiere
Cogliati Simone Centrocampista
Compaore Mohamed Difensore
Durro Besmir Centrocampista
Oros Mora Luis Enrique Centravanti
Perego Davide Centrocampista
Quinterio Nicolò Centravanti
Sancassani Nicolò Centrocampista
Villa Fabio Centrocampista
Villa Marco Portiere
2 2

Riepilogo

 

 

 

https://app.veo.co/matches/20250308-tv-vs-8-marzo-15639b44/

 

 

Un campionato davvero bellissimo dall’inizio alla fine con una finale al cardiopalma degna di questa avventura iniziata ad ottobre e finita sabato 8 marzo! La vince alla fine la SGS di Nicolò Sancassani ai rigori dopo il due a due ottenuto all’ultimo secondo dei tempi regolamentari in un incredibile girandola d’emozioni ed occasioni.  La partita inizia con una prevalenza territoriale della SGS che imbriglia l’uomo più pericoloso della Valderf, cioè Mattia Visconti, con un pressing asfissiante ed un raddoppio praticamente sistematico. Nonostante questo le prime due occasioni venne sventate da Marco Villa sono proprio sui piedi di Visconti e di un ottimo Giorgio Valsecchi. Ma a colpire per primo e la squadra di Sancassani con un incursione di Nicolò Quintero, l’uomo più ispirato in questa fase finale della SGS, trova la rete. Quindi si è su 1 a 0 e la Valderf a trovare spazi e quando li trova sulla sua strada c’è sempre un ottimo Marco Villa. Il primo tempo scivola via con un paio di occasioni in contropiede per la SGS ben arginate sia da un attento Federico Valsecchi in porta che anche da tutto il sistema difensivo blaugrana. Si va dunque al riposo sul risultato di 1 a 0 con visibilmente le due squadre contratte pensando più a non subire che a colpire. Se nel primo tempo La Valderf risulta stanca e appesantita per il grande sforzo nel nel ritorno contro la Huracan di giovedì scorso, nella ripresa i ragazzi di Erve cambiano registro e complice anche il turnover operato da Alessio Riva nella SGS gli spazi si fanno più ampi. Così Codara subentrato a Marco Villa si ritrova prima a compiere un’uscita importante e poi a dover subire la rete del pareggio ad opera di Mattia Visconti bravo a ribadire in rete un tiro che Giorgio Visconti aveva stampato sul palo. Il pareggio cambia le carte in tavola, in questa fase del match più tonica la Valderf che in ripartenza trova poco dopo il vantaggio con Giorgio Valsecchi bravo colpire in contropiede con un perfetto pallone sotto la traversa calciato dal limite con Codara che in uscita non può nulla. La partita si fa più animata i contrasti aumentano ma rimangono sempre nel limite del gioco, Federico Valsecchi compie un autentico miracolo andando a deviare un gran tiro di Durro a fil di palo destinato a rete certa. Dall’altra parte due ghiottissimo occasioni arrivano sui piedi di Gibellini prima e di Giorgio Valsecchi poi ma i tiri risultano imprecisi. Mattia Visconti avrebbe un paio di volte il campo aperto ma decide di servire i propri compagni che non sfruttano al meglio l’occasione. Dall’altra parte la SGS sfodera tutta il suo potenziale d’attacco nel tentativo di riacciuffare il pareggio, si susseguono i tentativi di Simone Cogliati, Quinterio, Bolis e Durro ma il muro difensivo avversario sembra invalicabile e anche stregato in un paio di occasioni. La più ghiotta occasione per chiudere questa finale però arriva sui piedi di Orrù quando ad una manciata di minuti dalla fine si arriva al tiro libero in favore dei ragazzi in blaugrana, il tiro è forte ed imprendibile per Codara ma ad opporsi c’è la traversa che lascia tutto in sospeso. Passano i minuti e si arriva all’ultimo giro di lancette con la Valderf si vede sempre più vicino il traguardo della vittoria ma nel calcio a 5 le cose possono cambiare di secondo in secondo, la Valderf non gestisce ma attacca e col senno di poi l’ultima azione diventerà fatale. Giorgio Valsecchi seppur sbilanciato riesce a servire un bel pallone dal limite per Mattia Visconti che calcia bene ma trova la parata di Giorgio Codara che blocca E fa ripartire subito l’ultima azione della partita, il contropiede è preciso e micidiale con Cogliati che serve alla perfezione Nicolò Quintero sul secondo palo, l’attaccante è bravo ad anticipare tutti ed ad infilare il clamoroso 2-2 proprio sul fischio finale dei tempi regolamentari. Gioia e coraggio su sponda SGS disperazione dall’altra parte per una finale che sembrava già vinta. Si va ai tempi supplementari con 3 minuti per tempo, il match rimane bello ed avvincente con almeno due occasioni per tempo su entrambi i fronti ma i minuti passano inesorabilmente e si arriva dunque ai calci di rigore. Così per la seconda volta nella storia di questo campionato sarà il dischetto a decidere un’intera stagione. Per la Valderf calciano, Riccardo Valsecchi che segna dopo un brivido per la respinta di Codara che però non trattiene, segna anche Quinterio. Il secondo turno sarà quello decisivo, Orrù calcia alla destra di Codara ma non è preciso ed il portiere respinge, Durro invece trova con il brivido un tiro preciso a fil di palo. L’ultimo turno di battuta vede Mattia Visconti che in fila Codara ma il calcio di rigore di Simone Cogliati è di quelli precisi e potenti e non da scampo a Federico Valsecchi. 5 a 4 e calci di rigore e la SGS è campione della social League 37. Inutile dire che la finale è stata davvero incredibile e vi invito a rivederla! Complimenti dunque a tutti, ad un gruppo magnifico come quello dei ragazzi di Erve che dopo due campionati vinti questa volta si devono accontentare del secondo posto. Complimenti ad un SGS che ha saputo giocare le sue migliori partite proprio quando contava. Ma soprattutto complimenti a tutti coloro che hanno disputato ogni singolo partita di questo incredibile bellissimo campionato, a loro va il mio pensiero è la mia gratitudine per sostenere un mondo che ho creato ormai vent’anni fa. Grazie mille.

VOTO PARTITA: 100 E LODE!

 

SOCCER LEAGUE 37 – 2025

SGS Futsal (Imbersago)

Valderf (Erve)

Atletico Huracan (Milano)

La Tasca Pub (Robbiate)

 

MIGLIOR GIOCATORE: 1° Nicolò Quinterio (SGS Futsal) , 2° Giorgio Valsecchi (Valderf), 3° Sebastian Aguayo (Atletico Huracan).

MIGLIOR PORTIERE: 1° Stefano Mannarelli (Palasetos), 2° Marco Villa (SGS Futsal), 3° Federico Valsecchi (Valderf)

CAPOCANNONIERE: 1° Nicolò Belli (Deportivo Gattinara), 2° El Abiad Hamza (Secchi Imbiancature), 3° Armando Mazzoleni (La Tasca Pub).

MIGLIOR ALLENATORE: 1° Stefano Pagano (Ardema), 2° Alessio Riva (SGS Futsal), 3° Mauro Huitocolo (Atletico Huracan).

MIGLIOR GIOCATORE OVER 50: Massimiliano Colla (Barolo)

MIGLIOR GRUPPO SQUADRA: Valderf (Erve)

PREMIO FAIR PLAY: Palasetos  (Calusco D’Adda)