Riepilogo
Un bel derby tirato e vinto all’ultimo minuto come ci hanno abituati certi match fra Barolo ed Amico Charly. La squadra di Pirovano fatica non poco a scardinare un’Amico tornata con i suoi elementi storici e che gioca col suo modulo migliore ben chiusa dietro e capace di ripartire in modo micidiale. Dal canto suo la Barolo inizia anche bene andando in vantaggio e sbaglia anche il raddoppio colpendo un palo e con Garghentini che non riesce alla deviazione sotto la porta di un Valsecchi sempre attento. Alla rete del vantaggio di Garghentini dunque l’Amico trova il pareggio su un contropiede su cui Pirovano esce e devia ma la palla rimane nei piedi di Maggioni che si allarga servendo al centro Caliò bravo a trovare la rete. La Barolo sente il colpo e su angolo subisce il 2 a 1 con un autorete di Maurizio Puddu che devia sfortunatamente di schiena mandando fuori tempo Pirovano. Il pareggio arriva subito dopo ancora da angolo ed ancora su autorete, questa volta di Valsecchi. Si va al riposo non prima che Locatelli si ritrova la palla del 3 a 2 ma Pirovano risponde in spaccata col piede. La ripresa vede l’Amico più concreto dei cugini, su un azione insistita la difesa dei piemontesi in affanno libera male, la palla arriva sui piedi di Maggioni che calcia dal limite forte e preciso per il vantaggio. Poco dopo ancor una ripartenza micidiale questa volta Locatelli trova un gran goal con un tiro a giro sul secondo palo. 4 a 2 e la Barolo traballa, traballa ma non molla Nicoletti infila Valsecchi per il 4 a 3 e poco dopo una bella zione corale viene finalizzata da Zara sul secondo palo. Pareggio e palle pesanti sia da una parte che dall’altra, occasioni per la Barolo che però non trova la rete, a trovarla ancora una volta in ripartenza è Maggioni quando mancano sei minuti al termine. La Barolo decide di rischiare il tutto per tutto con il portiere di movimento, il rischio vale perché l’azione con l’uomo in più regala a Maurizio Puddu subito un bella occasione sventata da Valsecchi. L’Amico mette il muro davanti a Valsecchi e Tortelli fatica a trovare spazzi anche perché ben marcato. Il pareggio arriva a 4 dalla fine proprio dal portiere di movimento Ferraresi che dalla distanza trova un diagonale preciso che beffa Valsecchi coperto. Un minuto e la Barolo trova il sorpasso, Tortelli questa volta trova il pertugio giusto per infilare sul secondo palo Valsecchi. La Barolo torna in assetto normale per un ultimo minuto da brividi con la l’Amico che ci prova a ritrovare un pareggio che sinceramente meriterebbe ma Colla libera due volte bene due situazioni difficili ed una mischia in area finisce con un nulla di fatto. Triplice fischio e tre punti davvero sudatissimi per la Barolo che vola a 10 punti!
VOTO PARTITA: 10