Riepilogo

Inizio secondo tempo che vede premere la Turbo, contropiede e gol di Mauri sul secondo palo per il 4 pari, la Sharks prova a riportarsi sopra ma si sbilancia anche troppo e dopo un bellissimo scambio Brugola Pisani proprio quest’ultimo firma il nuovo vantaggio per la Turbo con un tocco sotto. 5 a 4 Turbo dunque, Turbo che poco dopo trova il secondo vantaggio con una punizione claciata in mezzo su cui il più lesto ad arrivare è Maggioni che con un preciso rasoterra mette dentro il 6 a 4. La Sharks non si fa prendere dallo sconforto, come nel primo tempo si riassetta e torna a giocare ed premere dalle parti di Blanco per rientrare in partita. Yuri Di Gregorio scappa sulla fascia salta un difensore mette dentro per Licini che infila di prima intenzione Blanco per il 6 a 5. LA Turbo prova ad approfittare degli spazzi lasciati liberi da una Sharks, gioco forza, che deve recuperare, le azioni si moltiplicano sia da una parte con Blanco e Marchetti a rattoppare con belle parate ed ottime uscite ma alla fine la Turbo trova il gol del 7 a 5 che sembra chiudere il match, mache che invece si riapre, ritmi sempre elevatissimi e la Sharks non ci sta e prova il tutto per tutto, si ributta sotto a dieci dal termine e trova con un gol bel gol in pallonetto di Di Gregorio il 7 a 6. La Turbo sfiora il gol con due diagonali che escono di poco dalle parti di Marchetti su una ripartenza della Sharks però arriva il pareggio, altra azione dalla fascia e con un filtrante di Yuri Di Gregorio che trova Piazza al limite, tiro e gol del 7 a 7 a cinque dalla fine. Il pareggio scontenta ed accontenta un pò tutti, anche perché perdere dopo un match giocato così sarebbe una beffa per chiunque così nel finale si gioca più coperti pur cercando la zampata finale… livello e lealtà in campo ottima migliori in campo tutti… ma su tutti Mauri/Pisani per la Turbo Riva/Di Gregorio per la Sharks. COMPLIMENTIIIIIIII!!!!!!