Riepilogo
https://app.veo.co/matches/20250726-tv-contro-26-7-f38c2eda/
Vedendo la finale per il titolo fra Las Palmas e Atletico Huracan, se penso a quello che si era visto nella finale per il terzo posto fra Lupopaolo Team e Soccer Five, la frase che mi viene da dire è: “ che spreco”. Già perché dopo le final four ed un campionato tiratissimo ed equilibrato come non mai in questa stagione tutti si aspettavano una finale col botto, tirata e tesa, invece quello che si è visto è che una sola squadra si presentava con un organico degno di questo nome ed era la Las Palmas di Luca Checola mentre dall’altra parte la squadra di Huitocollo arrivava con cinque uomini contati e senza portiere, cose che un tempo avvenivano solo per i playout (a forse neanche). Fatto sta che tale comportamento stride con la regola del “rispetto reciproco” che ho sempre preteso e cercato d’instaurare in chi partecipi a questo campionato. I ragazzi della Las Palmas pur con l’amaro in bocca per la finale più sbilanciata degli ultimi anni comunque onorano e giocano in modo egregio facendo vedere, specie nel primo tempo, sprazzi di gran calcio seppur senza mai toccare i “massimi giri del motore”. Luca Visconti già quasi certo del suo titolo di capocannoniere infila per “sicurezza” quattro reti e si prende meritatamente i due titoli, quello di miglior realizzatore ma soprattutto anche quello di miglior giocatore del torneo. A visconti risponde con altrettante quattro reti il secondo in Classifica marcatori, il buon Davide Cicardo che chiude così un bellissimo campionato vissuto da protagonista dall’inizio alla fine. Tripeltta per Michele Rota (grande torneo anche per lui), doppietta per l’inossidabile (e davvero in forma) Luca Checola che mai come quest’anno ha saputo segnare goal pesanti (vedi il pareggio per 7 a7 contro la Barolo che ha permesso alla Las Palmas di chiudere al primo posto la stagione regolare). L’ultimo acuto arriva da Mattia Visconti (anche lui in doppietta ed una vera spina nel fianco per ogni difesa) a testimonianza di quanto questo gruppo non numeroso abbia saputo gestire le proprie qualità al meglio. Per la Huracan una finale senza ne capo e ne coda nona avendo ne uomini e ne voglia con le due marcature del solo Ruiz che non rendono meno evidente la “figuraccia” fatta dai sudamericani di Mauro Huitocollo. Un ultimo appunto per Claudio Cicardo che rimane uno dei migliori portieri visti in questo campionato ma soprattutto uno dei ragazzi più corretti ed onesti che io abbia incontrato in questi anni e che, meritatamente, si prende lo scettro di migliore per la sua categoria.
PER LAS PALMAS VOTO PARTITA 10 E LODE!
PER L’ATLETICO HURACAN UN SENZA VOTO CHE VALE MENO DI ZERO.
Grazie a tutti per questo bellissimo campionato passato insieme ed un arrivederci alla SOCCER LEAGUE 39!
I PREMIATI DELLA SOCCER LEAGUE 38
1° Las Palmas (Milano)
2° Atletico Huracan (Milano)
3° Soccer Five (Valgreghentino)
4° Lupopaolo Team (Olgiate Molgora)
MIGLIOR GIOCATORE: 1° Luca Visconti (Las Palmas) , 2° Alessio Suardi (Lupopaolo Team), 3° Joel Perego (Soccer Five).
MIGLIOR PORTIERE: 1° Claudio Cicardo (Las Palmas), 2° Balossi Emanuele (Soccer Five), 3° Alberto Perego (Lupopaolo Team)
CAPOCANNONIERE: 1° Luca Visconti (Lupopaolo Team), 2° Davide Cicardo (Las Palmas), 3° El Abiad Hamza (Secchi Imbiancature),
MIGLIOR ALLENATORE: 1° Massimiliano Colla (Barolo), 2° Alberto Manzini (Soccer Five), 3° Margherita Zonca (Las Palmas).
MIGLIOR GIOCATORE OVER 50: Andrea Minasi (Secchi Imbiancature)
MIGLIOR GRUPPO SQUADRA: Soccer Five (Valgreghentino)
PLAYOUT: Ardema (Carenno)
PREMIO FAIR PLAY: Lupopaolo Team (Olgiate Molgora)
Cucchiaio di Legno: Deportivo Gattinara (Calco)